Tra le tante bellezze e attrazioni visitabili alle Saline della Laguna, il Mulino d’Infersa è certamente il protagonista indiscusso. Per la sua posizione, per la sua storia, per il fascino dei suoi ingranaggi e degli elementi che lo compongono (perfettamente funzionanti). Per il percorso multimediale che è stato inaugurato al suo interno di recente.
Si tratta di un vero e proprio gioiello di archeologia industriale, la cui storia è profondamente legata con quella delle saline circostanti . Il suo ruolo principale è infatti, da sempre, quello di sfruttare la forza del vento per attivare le macine destinate alla lavorazione del sale. Gli ingranaggi in legno (l’uso del ferro in salina è ridotto al minimo) determinano infatti la velocità di rotazione delle macine, fino a centocinquanta giri al minuto.
La visita prevede:
POSIZIONE SULLA MAPPA:
Puntata della trasmissione "ti ci porto io" dedicata alle Saline della Laguna dello Stagnone, tra Trapani e Marsala
Sport Velici e Acquatici \ Trapani
Tour guidato in Vespa che prevede periplo del centro storico di Trapani (Torre di Ligny, mura di tramontana, piazza ex mercato del pesce, spiagge), passeggiata in Vespa lungo la costa delle saline di Trapani e sosta presso il museo del sale di Nubia...
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta degli angoli più suggestivi, delle spiagge più belle, delle calette incontaminate dell’area marina protetta delle Egadi, facendo tappa a Favignana e Levanzo. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....